Civico Museo archeologico di Mergozzo - Ecomuseo del Granito

Mergozzo
Legend
Most visited attractions Culture and tradition Nature and adventure Music and entertainment Sport Families and children Piety Must-Eat Foods Wellness Unesco sites Rainy day?

How to get

In treno: stazione di Verbania Fondotoce, Ferrovie dello Stato. Orari: http://www.trenitalia.com/; www.ffs.ch.
In auto: autostrada A26 in direzione Gravellona Toce, uscita Verbania. Al primo bivio in direzione Verbania seguire la direzione Mergozzo.

About

Su iniziativa di un gruppo di appassionati nacque nel 1969 il Gruppo Archeologico di Mergozzo (G.A.M.) che iniziò a raccogliere e custodire, presso la Casa del Predicatore, il materiale archeologico ritrovato o posseduto da privati cittadini.

Nel 2004 venne inaugurata la nuova sede nel settecentesco Palazzo Tamini, di proprietà del medico e benefattore Luigi Tamini, che la donò al Comune nel 1874 perché ospitasse la scuola, la sala consiliare e una scuola di disegno tecnico “atta a dotare il paese di buoni operai scalpellini, fabbri ferrai, falegnami”.

Il Museo è incentrato su due tematiche: la sezione dedicata alla pietra, ospitata al primo piano, con strumenti e attrezzi del lavoro tradizionale dei cavatori e degli scalpellini che coltivarono le cave di granito di Montorfano e di marmo di Candoglia. Al secondo piano la sezione dedicata alle raccolte archeologiche propone reperti ordinati secondo criteri cronologici che vanno dalla fine dell’Età della pietra (Neolitico) all’Alto Medioevo.

More details

Calendario - orari    marzo-aprile-maggio-giugno e settembre-ottobre:
sabato e domenica dalle 15.00 alle 18.00;
luglio-agosto:
apertura tutti giorni, tranne il lunedì, dalle 15.00 alle 18.00;
In altri giorni ed orari:
apertura su richiesta per scolaresche e gruppi.

Comune di Mergozzo